Il primo obiettivo è far crescere la tua lista.
Per inviare traffico alla pagina che contiene il form di registrazione e aumentare gli iscritti al tuo database dovrai pubblicare contenuti come post, video e altro, che siano interessanti per il tuo pubblico di riferimento e portino come invito all’azione – call to action – il link all’iscrizione alla tua newsletter.
Controlla di avere quello che ti serve per partire:
- un account di posta su un dominio di primo livello (esempio@dominio.it)
- una piattaforma email marketing per la creazione del modulo di registrazione e la raccolta dei consensi online
Oltre ai limiti tecnici di invio da un’eventuale mail personale, sei a rischio di segnalazioni di spam. Al contrario, una piattaforma email consente di avere i moduli di registrazione conformi al Gdpr.
Online troverai numerosi servizi di email marketing, tra tutti ti suggerisco Mailchimp perché l’uso è intuitivo e gratuito fino a 2.000 contatti e 10.000 messaggi inviati al mese.
Se ancora non usi una piattaforma email e non hai un database, inizia subito a costruire la tua lista.
Scoraggio sempre l’acquisto di database perché non conosci la provenienza dei contatti, loro non sono affezionati al tuo brand e, a fronte di una spesa economica, rischi di avere poche interazioni.
Potresti non vedere il ritorno sull’investimento fatto.
Ti serve una piattaforma che raccolga i consensi delle persone, registri le statistiche e ti permetta di costruire pagine di atterraggio per le tue promozioni.
Non aspettare perché la tua concorrenza ha già iniziato a dialogare con i tuoi possibili clienti.
Ricorda che anche una piccola lista, se cresciuta in modo corretto, può portare grandi risultati.