L’email è 40 volte più efficace dei social network, compreso Facebook, e di qualsiasi altro canale media. Ciò che fa la differenza è sapere cosa scrivere nelle tue email.
Considera poi che i contatti non sono tutti uguali!
Per ottenere buone prestazioni dalla tua lista, dovrai identificare un pubblico specifico secondo alcuni criteri di targetizzazione. Ad esempio, chi ha già interagito con i tuoi contenuti.
Inoltre, ti sarà utile porre attenzione su alcuni elementi come l’oggetto, il testo di anteprima e l’orario/giorno di apertura.
Per migliorare le prestazioni del tuo Email Marketing, focalizzati sulle segmentazioni del database e sulla personalizzazione dei messaggi.
L’obiettivo è fornire un’esperienza utile e gratificante all’utente.
Quindi sarà necessario prevedere contenuti diversi, in base al percorso che ha compiuto ogni singolo utente, usando anche campi dinamici o condizionali (il più comune il nome di persona) nell’oggetto e nel testo delle email.
Per portare il tuo email marketing al livello successivo, hai bisogno della marketing automation!
Scoraggio sempre l’acquisto di database perché non conosci la provenienza dei contatti, loro non sono affezionati al tuo brand e, a fronte di una spesa economica, rischi di avere poche interazioni.
Potresti non vedere il ritorno sull’investimento fatto.
Ti serve una piattaforma che raccolga i consensi delle persone, registri le statistiche e ti permetta di costruire pagine di atterraggio per le tue promozioni.